Anthony de Mello (4 settembre 1931 – 2 giugno 1987) è stato un sacerdote gesuita indiano e psicoterapeuta. È conosciuto soprattutto per i suoi libri e le sue conferenze spirituali, che attingono a diverse tradizioni religiose e filosofiche.
I suoi insegnamenti sono spesso caratterizzati da un approccio diretto e provocatorio, volto a risvegliare le persone dalla loro "sonnolenza spirituale". De Mello enfatizzava l'importanza della consapevolezza e dell'osservazione di sé, sostenendo che la maggior parte della sofferenza umana deriva dall'illusione e dall'attaccamento a pensieri, emozioni e desideri.
Tra i temi centrali dei suoi insegnamenti figurano:
I suoi libri più noti includono "Sadhana: Un cammino di preghiera", "Il canto dell'uccello", "Quando la mente è vuota" e "Consapevolezza". I suoi insegnamenti, pur attingendo alla spiritualità cristiana, incorporano anche elementi del Buddismo Zen, dell'Induismo e della psicologia umanistica.
Dopo la sua morte, alcuni aspetti dei suoi insegnamenti furono oggetto di scrutinio da parte della Chiesa Cattolica, che espresse preoccupazioni su alcune delle sue affermazioni, ritenute in contrasto con la dottrina cattolica ortodossa. Tuttavia, i suoi scritti continuano a essere letti e apprezzati da molte persone in tutto il mondo per la loro prospettiva originale e stimolante sulla spiritualità e la vita umana.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page